Siti e app più usati per fare Quiz per la Scuola
Aggiornato il:
Per creare quiz e compiti di scuola, Vediamo insieme i migliori siti e le app più usate
Se siamo degli insegnanti e (tra una lezione, un'assemblea e una riunione) non abbiamo molto tempo per creare velocemente dei quiz per la scuola, in questa guida vi mostreremo quali sono i migliori siti e app per fare quiz per scuola, così da avere sempre nuovo materiale didattico da portare agli studenti e agli alunni.
Google Classroom
Lo strumento più efficace per creare quiz per la scuola è senza ombra di dubbio Google Classroom, la piattaforma pensata per la didattica a distanza nelle scuole italiane.
Google Classroom dovrebbe essere fornito gratuitamente dalla scuola per alunni e insegnanti, che devono solamente utilizzare il loro account Google associato alla piattaforma educativa della scuola per accedere a tutte le funzionalità senza pagare (ci penserà il ministero).
Online Quiz Creator
Tra i migliori siti che possiamo utilizzare per creare dei quiz divertenti per la scuola troviamo Online Quiz Creator.

Il sito fornisce una prova gratuita con delle limitazioni sul materiale che possiamo realizzare: possiamo per esempio inserire massimo 15 domande per quiz e massimo 100 partite fatte al mese, non è possibile inserire immagini, assegnare un account per ogni alunno e vedere i risultati dei test. Una volta apprezzata la bontà di quest'app, conviene sicuramente acquistare la versione a pagamento per poter sbloccare tutte le funzionalità.
Google Moduli
Un altro sito totalmente gratuito con cui poter creare i quiz per la scuola è Google Moduli.

Con Moduli Google potremo tenere anche traccia di ogni risposta degli alunni e creare così una vera e propria lavagna virtuale, su cui tutti possono confrontare i risultati ed effettuare le verifiche del caso.
Il tutto è offerto gratuitamente, senza nessun vincolo o limitazione da sbloccare a pagamento.
Google Moduli è anche incluso ed integrato in Google Classroom.
Quizizz
Altro sito molto valido per fare quiz per scuola è Quizizz.

Attualmente uno dei migliori per gestire in maniera professionale i quiz per la scuola, ma manca il supporto alla lingua italiana (ma nulla ci vieta di creare domande e risposte in italiano).
QuestBase
Se cerchiamo un sito dove creare velocemente dei quiz con QuestBase.

Attualmente è senza ombra di dubbio uno dei migliori nel suo genere, visto che permette di utilizzare i quiz già pronti o di utilizzare il database interno per creare il nostro personale quiz da condividere in seguito con la classe.
Online Quiz Maker
Altro interessante sito per creare quiz per la scuola è Online Quiz Maker.
Con l'account gratuito è possibile generare i quiz di prova e testare il servizio, ma per sbloccare tutte le funzionalità conviene sottoscrivere un abbonamento, così da poter rimuovere gli annunci pubblicitari, ottenere dello spazio cloud aggiuntivo, gestire dei gruppi di studenti separati e e accedere a tutti i quiz già pronti all'uso.
App per fare quiz per la scuola
Kahoot
Se invece dei siti cerchiamo delle app per realizzare i quiz adatti per la scuola, la prima app che vi consigliamo di provare è Kahoot!, disponibile per Android e iPhone/iPad.
Socrative
Un'altra app molto utile per creare dei sondaggi scolastici di qualsiasi livello è Socrative, disponibile in versione ottimizzata per gli insegnanti (su Android e iPhone/iPad) sia in versione per studenti (su Android e iPhone/iPad).
Edpuzzle
Altra app molto interessante per creare quiz da mobile è Edpuzzle, disponibile per Android e per iPhone/iPad.MTestM
MTestM, app per Android e per iPhone/iPad, è un'app accademica che consente di creare esami, test e quiz, modificare ogni componente, selezionare il tipo di quiz come ad esempio a scelta singola, a scelta multipla, a risposta libera e molto altro.Si può rendere interattiva una domanda aggiungendo immagini e video, si possono esportare i file del quiz nei formati Microsoft Excel e PDF, applicare un limite di tempo alle domande e archiviare i file dei quiz nella directory locale. La funzione di salvataggio automatico dell'app è molto utile per salvare periodicamente i progressi in modo automatico. Tutte le funzionalità principali di MTestM sono gratuite.
Una volta le verifiche in classe e i quiz potevano essere realizzati solo "a mano" dal professore, che doveva tenere conto anche delle numerose classi di cui disponeva e offrire ad ognuna di esse il giusto materiale. Con l'avvento di smartphone, tablet e PC come strumenti didattici molto avanzati, il professore o l'insegnante può pianificare una verifica a quiz in pochi minuti, anche durante la pausa o a casa, durante la pianificazione dei compiti da effettuare, così da coinvolgere maggiormente gli studenti alle verifiche e permettergli di utilizzare anche gli smartphone (normalmente proibiti durante l'ora di lezione).
Sempre per rimanere in tema di app a uso didattico possiamo usare i migliori programmi per studenti di ogni corso per PC, così da poter espandere le capacità didattiche dei dispositivi portatili in nostro possesso.
Se necessitiamo di una mano per fare i compiti di scuola con smartphone o tablet, vi consigliamo di utilizzare le migliori App per fare compiti a casa, così da poter rispondere a qualsiasi domanda o quiz.