App e dispositivi per un interprete traduttore vocale istantaneo
Aggiornato il:
Per parlare con uno straniero se non sappiamo parlare la sua lingua, si può usare un interprete traduttore in tempo reale
In questa guida vi mostreremo infatti i migliori traduttori istantanei che è possibile acquistare online così da poter parlare e tradurre nella lingua locale e viceversa ascoltare i dialoghi dei nostri interlocutori e capire ogni parola detta. Questi dispositivi sono molto utili e pratici e possono essere utilizzati per ogni viaggio da intraprendere all'estero.
LEGGI ANCHE: Migliori App Traduttore e dizionario multiliungua per Android e iPhone
Caratteristiche traduttore istantaneo
Un buon traduttore istantaneo deve possedere le seguenti caratteristiche per potersi definire tale e poter rispondere a tutte le nostre esigenze di traduzione:
- Lingue supportate: uno dei parametri più importanti, visto che sono disponibili molti traduttori istantanei diversi e dobbiamo scegliere quello che supporti almeno le lingue più diffuse o le lingue in cui possiamo trovarci in difficoltà quando siamo all'estero. Assicuriamoci quindi che supporti inglese, spagnolo, francese, russo, cinese, giapponese, hindi e portoghese.
- Modalità di traduzione: oltre alle lingue supportate, assicuriamoci che il traduttore istantaneo scelto abbiamo diverse modalità di traduzione. La più semplice è la traduzione lineare (da lingua A a Lingua B o viceversa), mentre i modelli più costosi e avanzati permettono di tradurre istantaneamente in due lingue diverse, senza dover premere dei pulsanti o impostare le lingue prima del dialogo (traduzione bidirezionale).
- Connettività: per poter tradurre in maniera efficace e veloce, la grande maggioranza dei traduttori istantanei deve essere connesso a Internet, così da poter beneficiare dei motori di traduzione online e dell'intelligenza artificiale studiata dai produttori di questi dispositivi. I modelli più semplici si connettono via Bluetooth allo smartphone (che deve quindi essere sempre connesso a Internet), mentre altri modelli più costosi dispongono di Wi-Fi, Bluetooth e scheda SIM dedicata per potersi connettere in autonomia in qualsiasi situazione.
- Autonomia: trattandosi di dispositivi portatili presentano una batteria interna agli ioni di litio, in grado di garantire almeno 5-6 ore di traduzioni prima di scaricarsi definitivamente. In questo caso è fondamentale portarsi sempre dietro un caricatore USB compatibile o, visto che stiamo all'estero, anche una powerbank di dimensioni adeguate (come quelle viste nella guida Come tenere lo smartphone sempre carico).
- Dimensioni e forma: anche la forma e le dimensioni del traduttore sono molto importanti, visto che un traduttore istantaneo deve essere facile da tenere in mano e comodo anche da spegnere e accendere in caso di necessità. Anche se sono disponibili vari dispositivi con varie forme, cerchiamo sempre di puntare su modelli con una forma ergonomica (a forma di registratori vocali).
Se i dispositivi rispettano queste caratteristiche, possiamo puntarci ad occhi chiusi, sicuri del buon risultato.
Guida all'acquisto dei traduttori istantanei
Dopo aver visto le caratteristiche che devono avere i traduttori istantanei, vediamo insieme quali dispositivi possiamo acquistare su Amazon, da sempre uno dei punti di riferimento per l'e-commerce online anche grazie alla sua garanzia completa, di cui abbiamo parlato anche nella guida sulla garanzia Amazon.
SeiyaX Traduttore vocale
Questo piccolo traduttore è disponibile su Amazon a 79€.
Kilvanator Translator
Il Kilvanator è disponibile su Amazon a 99€.
Traduttore Offline istantaneo
Questo traduttore istantaneo offline è disponibile su Amazon a 209€.
Vasco M3 Traduttore Istantaneo
Questo interessante traduttore istantaneo è disponibile su Amazon a 299€.
Usare lo smartphone come traduttore istantaneo
Se non vogliamo acquistare un traduttore istantaneo possiamo usare la modalità interprete in tempo reale di Google Translate sul nostro telefono per tradurre istantaneamente durante una conversazione.
Se ancora non l'abbiamo fatto possiamo scaricare l'app di Google Traduttore per Android e per iPhone.
Per attivare la modalità interprete apriamo l'app sul nostro smartphone e premiamo in basso sull'icona Conversazione, avendo cura di scegliere le due lingue da tradurre. Se non sappiamo che lingua sta parlando il nostro interlocutore possiamo attivare anche la modalità Automatico, che si occuperà di riconoscere e tradurre qualsiasi lingua supportata.
Utilizzando questa semplice app non dobbiamo far altro che parlare nel dispositivo per ottenere la traduzione che viene visualizzata sullo schermo e letta ad alta voce, in modo da poter conversare con persone che parlano lingue diverse.
Usare Assistente Google come traduttore istantaneo
Anche l'Assistente Google può funzionare come traduttore istantaneo, sia avviando l'assistente dal telefono sia utilizzando un Google Nest Mini.
Dopo aver lanciato uno dei comandi indicati l'assistente chiederà di toccare il pulsante del microfono (sul telefono) e di iniziare a parlare. Sullo schermo del telefono si potrà leggere immediatamente la traduzione ed una serie di risposte nella lingua tradotta per continuare ad avere una conversazione fluida.
Fino a qualche anno fa i traduttori universali erano pura fantascienza, forse solo nei film di Star Trek era possibile immaginarli! Oggi invece sono facilmente acquistabili su Amazon e funzionano anche piuttosto bene, aiutandoci a superare la barriera linguistica quando effettuiamo un viaggio all'estero. Se non vogliamo comprare dei traduttori istantanei possiamo affidarci anche all'app Google Traduttore per tradurre istantaneamente in molte lingue diverse; i possessori di Google Nest possono anche richiamare l'Assistente Google come traduttore istantaneo molto potente ed efficace.
Sempre a tema di traduttori vi consigliamo di leggere anche la nostra guida Come usare il Traduttore vocale e tradurre simultaneamente.
Posta un commento