Password e login di default per tutti i Router
Recuperare nome login e password predefinita per accedere alle impostazioni del router wifi, per ogni marca e modello
Quando si configura un nuovo router wi-fi o si risolvono problemi di connessione, uno dei primi passi è accedere al pannello di amministrazione del dispositivo. Tuttavia, molti utenti si trovano in difficoltà perché non conoscono le credenziali di default del proprio router. Ogni produttore utilizza combinazioni di username e password predefinite, che spesso sono le stesse per tutti i dispositivi di una determinata marca.
In questo post, ti forniremo una lista delle password e login di default per i router wi-fi più comuni in modo da accedere alle impostazioni della rete, insieme a consigli su come proteggere il tuo dispositivo dopo il primo accesso.
LEGGI ANCHE: Trovare l'indirizzo IP del Router di casa.
Perché è importante conoscere le credenziali di default?
Le credenziali di default sono utili per:
- Configurare un nuovo router.
- Ripristinare le impostazioni di fabbrica.
- Risolvere problemi di connessione.
- Modificare le impostazioni di rete, come il nome della rete Wi-Fi (SSID) o la password.
Tuttavia, lasciare le credenziali di default attive è un grave rischio per la sicurezza. Gli hacker possono sfruttare queste informazioni per accedere al tuo router e compromettere la tua rete. Ecco perché è fondamentale cambiare username e password dopo il primo accesso.
Come accedere al pannello di amministrazione del router
Prima di elencare le credenziali di default, ecco i passaggi generali per accedere al pannello di amministrazione del router:
- Collega il router al PC: Usa un cavo Ethernet o connettiti alla rete Wi-Fi del router.
- Trova l'indirizzo IP del router: Di solito è
192.168.1.1
,192.168.0.1
o192.168.1.254
. Puoi trovarlo sul manuale del router o cercando "indirizzo IP router [marca]" online. - Inserisci l'indirizzo IP nel browser: Digita l'indirizzo IP nella barra degli indirizzi del browser e premi Invio.
- Inserisci username e password: Usa le credenziali di default (vedi la lista qui sotto).
- Cambia le credenziali: Una volta effettuato l'accesso, modifica username e password per proteggere il router.
Lista delle password e login di default per i router più comuni
Ecco una lista delle credenziali di default per i router più diffusi:
Marca | Indirizzo IP | Username | Password |
---|---|---|---|
TP-Link | 192.168.1.1 o 192.168.0.1 |
admin |
admin o lasciare vuoto |
Netgear | 192.168.1.1 o 192.168.0.1 |
admin |
password |
Asus | 192.168.1.1 |
admin |
admin |
D-Link | 192.168.1.1 o 192.168.0.1 |
admin |
Lasciare vuoto o admin |
Linksys | 192.168.1.1 |
admin |
admin |
Huawei | 192.168.1.1 o 192.168.3.1 |
admin |
admin o admin1234 |
Tenda | 192.168.0.1 |
admin |
admin |
MikroTik | 192.168.88.1 |
admin |
Lasciare vuoto |
Zyxel | 192.168.1.1 |
admin |
1234 |
Vodafone (EasyBox) | 192.168.1.1 |
admin |
vodafone o easybox |
Cosa fare se le credenziali di default non funzionano?
Se le credenziali di default non ti permettono di accedere, prova queste soluzioni:
- Controlla il manuale del router: Le credenziali potrebbero essere specifiche per il tuo modello.
- Ripristina il router: Premi il pulsante di reset sul router per 10-15 secondi per ripristinare le impostazioni di fabbrica.
- Cerca online: Usa il modello del router per trovare le credenziali corrette.
Sul sito Router passwords si trovano tutte le marche dei Router ed i vari modelli dei NetGear, 3COM, Alcatel, Allied Telesyn, Asus, Avaya, Axis, Cisco, Conexant, Ericsson, Linksys, Lucent, Novell, Sitecom, Pirelli, Xerox, Zyxel e tutti gli altri.
Altri due siti in cui cercare la password di default del proprio router sono PasswordsDatabase.com e CIRT.net che è un po' più profondo.
Il piccolo programma Routerpassview invece serve a recuperare la password di amministratore del router o la chiave wireless, nel caso la si sia dimenticata.
Come proteggere il tuo router dopo l'accesso
Una volta effettuato l'accesso, segui questi consigli per migliorare la sicurezza del tuo router:
- Cambia username e password: Scegli una combinazione complessa e unica.
- Aggiorna il firmware: Verifica la presenza di aggiornamenti per il firmware del router.
- Disabilita l'accesso remoto: Impedisci l'accesso al pannello di amministrazione da Internet.
- Attiva la crittografia WPA3: Usa la crittografia più recente per proteggere la tua rete Wi-Fi.
- Cambia il nome della rete (SSID): Evita di usare nomi predefiniti che rivelano la marca del router.
Conoscere le password e i login di default del tuo router è essenziale per configurare e gestire correttamente il dispositivo. Tuttavia, è altrettanto importante cambiare queste credenziali per proteggere la tua rete da accessi non autorizzati. Utilizza questa guida come riferimento per accedere al tuo router e migliorare la sicurezza della tua connessione.
In un altro articolo, la guida per entrare in una rete wifi e catturare pacchetti di rete.
Posta un commento