Navigaweb.net

Programmi per proteggere il PC da spyware (software spia)

🗓️ Aggiornato il:

Migliori programmi antispyware gratuiti che scansionano il pc contro spyware, adware e malware di ogni tipo che l'antivirus non rileva

Programmi anti spyware Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta per chiunque utilizzi un computer. Con l'aumento delle minacce digitali, in particolare gli spyware, è fondamentale dotarsi di strumenti affidabili per proteggere i propri dati e la propria privacy. Ma cosa sono esattamente gli spyware e come possiamo difenderci?
In questa guida vi mostreremo i migliori programmi anti-spyware che possiamo installare sul PC, così da venire in aiuto all'antivirus classico (che di base blocca i malware più conosciuti, ma potrebbe essere in difficoltà con le minacce più nascoste o più nuove).

La maggior parte di questi programmi possono essere avviati per una scansione periodica, così da debellare subito eventuali software "intrusi" che ci stanno spiando.

LEGGI ANCHE: Migliori antivirus per PC

1) Cosa sono gli Spyware e Perché Sono Pericolosi?

Gli spyware sono software malevoli progettati per infiltrarsi nel tuo computer senza il tuo consenso, raccogliendo informazioni sensibili come password, dati bancari, cronologie di navigazione e molto altro. Questi programmi operano in silenzio, spesso senza che l'utente se ne accorga, rendendoli particolarmente insidiosi.
Anche se un primo momento non ci accorgiamo della presenza di uno spyware (che potrebbe benissimo essere nascosto all'interno di un programma legittimo), ad un certo punto, quando ha raccolto abbastanza dati dell'utente, mostrerà pagine Web sul browser senza nessun preavviso oppure pop-up con consigli per l'acquisto su siti poco raccomandabili.

Le conseguenze di un'infezione da spyware possono essere gravi: furto di identità, perdita di dati, rallentamento del sistema e persino attacchi mirati da parte di cybercriminali. Ecco perché è essenziale prevenire e rimuovere queste minacce con gli strumenti giusti.
Per non correre alcun rischio navigando su internet dobbiamo procurarsi delle protezioni efficaci, che possano proteggere il computer prima che uno spyware possa attecchire. Disponendo di un buon antivirus (anche Windows Defender integrato in Windows va bene) e di un firewall (incluso in Windows), su un PC aggiornato regolarmente in tutte le sue applicazioni, sarà più difficile essere colpiti da infezioni.

Il problema con gli spyware, però, è che spesso non sono visti come malware, si nascondono bene e si diffondono via siti internet e programmi gratuiti. Come protezione aggiuntiva possiamo installare alcuni scanner di spyware e malware, così da poter lanciare una scansione ogni tanto alla ricerca di programmi nascosti sfuggiti al sistema di protezione principale (cosa possibile se utilizziamo l'antivirus e il firewall integrati in Windows).

2) Migliori programmi anti-spyware


Fortunatamente, esistono numerosi programmi gratuiti progettati per rilevare, bloccare e rimuovere gli spyware. Ecco una selezione dei migliori strumenti disponibili:

1) Malwarebytes Anti-Malware

Malwarebytes Anti-malware è uno dei programmi più affidabili per la rimozione di spyware. Offre una scansione approfondita del sistema, rilevando minacce anche quelle più nascoste.
Funzionalità chiave: Protezione in tempo reale, aggiornamenti automatici delle definizioni delle minacce e modalità di quarantena per isolare i file infetti.
La versione gratuita offre uno scanner che blocca molte minacce aggiuntive rispetto a quelle dei programmi precedenti, ma il massimo dell'efficacia si ottiene con la licenza commerciale.

2) Spybot - Search & Destroy

Spybot, disponibile in versione gratuita, è un classico nel mondo della sicurezza informatica. È particolarmente efficace nel rilevare e rimuovere spyware, adware e altri malware. Molto efficace per rilevare minacce legate alla navigazione su internet, Spybot è da utilizzare almeno una volta al mese, aggiornandolo e facendo partire la sua scansione; il programma, specie se il PC viene utilizzato da più persone diverse, troverà sempre qualche minaccia da debellare.
Tra le funzionalità chiave ci sono: immunizzazione del browser, strumenti di riparazione del sistema e protezione avanzata contro le minacce persistenti.

3) AdwCleaner

AdwCleaner è uno strumento gratuito e leggero, ma potente, specializzato nella rimozione di adware, spyware e toolbar indesiderate. Si può usare spesso per fare una scansione del PC visto che è poco invasivo e molto veloce.

4) Spyware Blaster

Spyware Blaster è un programma che previene l'esecuzione di script dannosi dai siti internet che possano avere comportamenti da spyware ma anche da adware e malware.
Con un approccio molto diverso dagli altri tool anti-spyware, che hanno come operazione principale la scansione di file nocivi, esso evita che tutti gli spyware presenti nel suo database possono essere installati sul computer per spyware. Come metodo di prevenzione è decisamente molto efficace, anche perchè non deve rimanere attivo tutto il tempo. Ecco perché consigliamo di installarlo sempre su PC gestiti da principianti o da molte persone diverse.

5) Superantispyware

  • Superantispyware: è il classico software "installa e dimentica": si può aggiornare e usare non più di una volta ogni due mesi, fa una scansione più accurata file per file e mostra una minima segnalazione di falsi positivi; nella versione gratuita non si può attivare la protezione permanente, cosa da fare solo in caso di reale necessità visto che può rallentare il computer. Superantispyware è perfetto nella sua versione portable che si può copiare su una penna USB ed usare nel caso sul pc non si riescano ad installare programmi nuovi.

    3) Consigli per Prevenire le Infezioni da Spyware

    Oltre a utilizzare programmi specifici, ci sono alcune buone pratiche che puoi adottare per ridurre il rischio di infezioni da spyware ossia: mantienere il sistema operativo e i software aggiornati ed evitare di scaricare file da fonti sconosciute: Sii cauto quando apri allegati email o scarichi software da siti non affidabili.
    Stiamo attenti quando visitiamo i siti di gioco d'azzardo, casinò, contenuti per adulti, ricerca di software contraffatti o pirateria in generale: su questi siti non apriamo mai i banner pubblicitari, non scarichiamo programmi che non si conoscono e quelli che vengono pubblicizzati "troppo", come visto anche nella nostra guida su come bloccare e risolvere i problemi con pop-up e siti strani che si aprono.

    LEGGI ANCHE: Migliori Anti-malware per trovare anche spyware nascosti.
    In un altro articolo è spiegata la procedura manuale per rimuovere malware, spyware e falsi antivirus dal computer infetto.

  • CONDIVIDI E INVIA SU 👇