Le app essenziali per fare tutto con Android
Tutto ciò che serve al tuo smartphone Android, le app che servono davvero, gratuite, da installare dallo Store

Trovare l’app perfetta per ogni esigenza su Android può sembrare una sfida. Con milioni di applicazioni disponibili sul Play Store, è facile sentirsi sopraffatti. Per questo è utile avere una lista che raccolga le migliori app gratuite per le funzioni più comuni, scelte per semplicità, affidabilità e utilità, quelle che uso anche io. Che si tratti di prendere appunti, ascoltare musica o gestire le foto, qui c’è una soluzione per tutto.

LEGGI ANCHE -> Migliori applicazioni per i tablet Android
Comunicare con gli altri
Per restare in contatto con amici, familiari o colleghi, WhatsApp è una scelta quasi universale. Permette di inviare messaggi, fare chiamate vocali o video e condividere file in modo rapido e sicuro. La crittografia end-to-end protegge le conversazioni, e l’interfaccia è intuitiva anche per chi non è esperto di tecnologia. Per chi cerca un’alternativa più incentrata sulla privacy, Signal offre funzioni simili ma con un’attenzione ancora maggiore alla sicurezza dei dati. Da non trascuare anche Telegram, pieno di funzionalità per seguire canali specifici e speciali.
Navigare sul web
Un buon browser è essenziale per esplorare internet. Google Chrome è veloce, sincronizza segnalibri e password tra dispositivi e ha un’interfaccia pulita. Per chi vuole un’esperienza senza distrazioni, Firefox è altrettanto valido, con opzioni per bloccare annunci e tracker. Entrambi si aggiornano spesso per garantire prestazioni ottimali e sicurezza.
Dalla lista dei migliori browser per Android possiamo scegliere se trovare diverse altre alternative per aprire siti internet.
Prendere appunti
Per annotare idee, liste della spesa o promemoria, Google Keep è un’ottima soluzione. Si sincronizza con il cloud, permette di aggiungere immagini o disegni e organizza le note con colori ed etichette. È semplice ma potente. Buona anche Microsoft OneNote offre più opzioni per chi lavora su progetti complessi, con strumenti per formattare testi e integrare file.
Altre applicazioni per prendere appunti e note su un telefono sono elencate in un altro articolo.
Gestire le email
Per controllare la posta elettronica, Gmail rimane imbattibile. È veloce, ha un sistema di ricerca intelligente e filtra automaticamente spam e messaggi importanti. Supporta anche altri account email, rendendo tutto centralizzato. Chi preferisce un’app più leggera può provare Microsoft Outlook, che unisce email e calendario in un design chiaro e funzionale.
Come visto, ci sono diverse altre app per gestire, inviare e ricevere Email su Android
Ascoltare musica
La musica è un compagno quotidiano per molti, e Spotify (nella versione gratuita) offre un catalogo vastissimo così come anche Youtube Music. Si possono creare playlist, scoprire nuovi artisti e ascoltare podcast. Per chi non vuole dipendere da una connessione internet, VLC Media Player è perfetto per riprodurre file musicali salvati sul dispositivo, con un’interfaccia essenziale ma affidabile.
In alternativa possiamo usare una delle app per sentire musica su Android ed installare quella con cui ci si trova meglio.
Guardare video
Per i video, YouTube è il punto di riferimento. La versione gratuita offre accesso a milioni di contenuti, dai tutorial ai vlog, con un algoritmo che suggerisce video in base ai propri gusti. Per guardare file locali o streaming alternativi, tra le migliori app per vedere video e film su Android, consigliamo sempre VLC Media Player che supporta quasi ogni formato senza complicazioni.
Modificare foto
Tra le migliori App Galleria per Android per sfogliare foto su cellulare e tablet quella che bisogna installare sicuramente è Google Foto, che permette di salvare le foto scattate sul cloud di Google, evitando così di perderle.
In un altro articolo invece sono elencate le migliori applicazioni per modificare foto su Android, tra le quali spiccano Fotor e Snapseed.
Gestire documenti
Per leggere, modificare o creare documenti, Google Drive è una scelta completa. Include Documenti PDF e Word, Fogli e Presentazioni, tutti sincronizzati e condivisibili. È ideale per lavorare in mobilità. In alternativa, sia con uno smartphone che su un tablet è possibile usare le App Word, Excel e Powerpoint di Microsoft Office per Android.
Mappe e navigatore GPS
Per spostarsi in città o pianificare viaggi, Google Maps non ha rivali. Offre mappe dettagliate, indicazioni in tempo reale e informazioni su trasporti pubblici. Funziona anche offline, se si scaricano le mappe in anticipo.
Ci sono però anche altre app con navigatori GPS e Mappe per Android tra cui vale la pena provare e installare come TomTom per Android, Here Maps (che funzionano anche senza connessione internet) e Waze, una delle migliori per trovare strade alternative quando c'è traffico o quando ci sono delle deviazioni improvvise.
Organizzare il tempo
Tenere traccia di impegni e scadenze è più facile con Google Calendar. È chiaro, si sincronizza con altri dispositivi e permette di condividere eventi con altri. Per chi cerca un’app più focalizzata sulle abitudini, Todoist aiuta a creare liste di attività con promemoria e categorie personalizzabili.
Leggere notizie
Per rimanere informati, si può usare Google News raccoglie articoli da fonti affidabili, personalizzando i contenuti in base agli interessi. È semplice da navigare e include sezioni per approfondire temi specifici. Per chi preferisce un approccio minimalista, Feedly permette di seguire siti e blog preferiti in un unico posto.
Non ouò, ovviamente, mancare la migliore delle app Android in assoluto in questa categoria, l'applicazione Navigaweb Tech per ricevere le ultime notizie di questo blog.
Proteggere il dispositivo
La sicurezza non va trascurata. Android ha già buone protezioni integrate, ma per una scansione aggiuntiva contro malware, Malwarebytes è leggero e affidabile. Non appesantisce il telefono e si limita a controllare le app senza inutili funzioni extra.
Personalizzare il dispositivo
Per rendere il proprio Android unico, Nova Launcher è un’app che adoro. Permette di cambiare icone, sfondi e layout della schermata home senza complicazioni. È leggero e non consuma troppe risorse. In alternativa, WallCraft offre migliaia di sfondi gratuiti per dare un tocco personale.
In un altro articolo troveremo la lista aggiornata dei migliori Launcher per cellulari Android.
Condividere file
Inviare file pesanti può essere un problema, ma Google Drive risolve tutto con la sua funzione di condivisione tramite link. È veloce e non richiede che il destinatario abbia l’app. Per trasferimenti rapidi tra dispositivi vicini, Files by Google include un’opzione per condividere offline tramite Wi-Fi diretto.
App per SMS
La funzione degli SMS è gestita su quasi tutti gli Android da Messaggi Google, che dispone di tutto il necessario per messaggiare e per inviare installando un'app diversa tra le Migliori App per inviare e ricevere SMS su Android.
App Google
Google, per cercare di rendere più simili tra loro gli smartphone Android delle varie marche, suddivide tutte le funzioni del cellulare in applicazioni che è possibile scaricare e installare su ogni telefono.
Oltre alle più famose Google Maps e YouTube, ci sono anche le app per gli SMS, la tastiera, la fotocamera, il telefono, l'orologio sveglia, la rubrica e tantissime altre.
In un altro articolo possiamo trovare la lista completa delle app Google per ogni smartphone Android.
App spazio cloud
Un servizio di Cloud ci vuole per chi usa uno smartphone perché i file più importanti possono essere salvati in un posto sicuro online e ritrovarli così sul computer senza dover fare collegamenti con cavi o software particolari.
Ci sono molte app "cloud storage" su Android per sincronizzare file con PC e su web, tra queste consigliamo di utilizzare Google Drive e Microsoft OneDrive, sicuramente le più famose e comode da usare.
App con Widget
Le app con widget sullo store Google Play sono davvero tantissime, sarebbe praticamente impossibile elencarle tutte in un singolo articolo.
In un altro articolo raccolto le migliori applicazioni con widget per Android, da provare se il nostro smartphone è abbastanza potente da non risentire della loro presenza costante.
App previsioni meteo
Tra le app quella che non manca mai è quella con le previsioni del tempo che ci dice temperatura e situazione attuale.
Tra le migliori app Meteo per Android, consigliamo di dare una possibilità all'app 3B Meteo, con informazioni molto precise e realistiche su ogni giornata.
In un altro articolo abbiamo anche visto le app con solo widget per vedere il Meteo e l'ora sullo schermo.
App Accessori vari
Per accessori si intendono le app con strumenti che sfruttano i sensori del telefono o che funzionano per attività diverse da quelle base di uno smartphone.
Abbiamo raccolto alcuni dei migliori accessori per cellulari Android citando le app per la torcia, per lo scanner di codici, per il Televideo ed altre ancora.
App risultati sportivi
Ci sono davvero tantissime applicazioni per seguire le partite di calcio (e altri sport) in diretta e sapere ogni risultato in tempo reale.
Tra le app con risultati delle partite e video dei gol, la migliore è sicuramente Sofascore con i risultati di calcio del campionato italiano di Serie A e di tutte le partite del mondo.
Scegliamo quella che ci convince di più, così da poter sempre ritrovare un cellulare perso o rubato.
App gestione file
X-Plore File Manager è il migliore tra le applicazioni file manager per Android, che supporta anche le connessioni Bluetooth, lo sfoglia file di computer sulla stessa rete LAN ed anche di gestire i file caricati su internet su Dropbox.
App connessione PC
Airdroid per gestire il cellulare dal PC è imbattibile, sopratutto per la sua semplicità d'uso.
Tra le app indispensabili consiglio anche Microsoft collegamento al telefono, che permette di usare lo smartphone Android da PC.
App per ottimizzare il sistema
Di questa tipologia di app ho parlato diffusamente, e le migliori possiamo trovarle nell'articolo Applicazioni per liberare spazio sulla memoria Android e sulla scheda SD.
App con permessi di root
In un altro articolo abbiamo tenuto sempre aggiornata una lunga lista aggiornata delle migliori applicazioni per telefoni Android sbloccati con root, così da sfruttare al massimo questa possibilità.
Vi ricordo che sbloccare i permessi di root sta diventando sempre più difficile, visto che i produttori bloccato il device a livello di bootloader, facendo così aumentare i passaggi necessari per lo sblocco dei permessi.
App Intelligenza artificiale
Non potevano mancare le app per utilizzare l'intelligenza artificiale sul nostro telefono, senza dover ogni volta aprire il browser.
L'app di riferimento da scaricare è senza ombra di dubbio ChatGPT, ma possiamo utilizzare anche Copilot, DeepSeek e Perplexity AI.
LEGGI ANCHE: migliori generatori di immagini IA per creare arte da testo.
Altre raccolte da questo blog
Qui sotto possiamo continuare la lettura leggendo altre guide dedicate alle app per Android:
- Migliori app di incontri per conoscere chi ci piace vicino a noi
- App per leggere le notizie del giorno su Android
- App per scansionare documenti e convertirli in PDF
- App per dipingere e disegnare
- Applicazioni per controllare le soglie di traffico internet e il credito residuo
- App per imparare l'inglese o altre lingue
- App per confrontare prezzi e risparmiare su ogni acquisto o spesa
- Apps per allenamenti, sport, corsa e fitness
- App per controllo remoto di PC e Mac
- App per connessione VPN
- App Scanner per creare PDF
- App più utili per Android
- App per recuperare foto cancellate su Android e iPhone
- App per personalizzare le notifiche su Android
- 100 Migliori Giochi Android Gratis da scaricare su smartphone
- Migliori antivirus per Android gratis
Posta un commento